Scopri le ricette di pesce suggerite da Aquolina!
Tanti consigli per preparare il pesce con gusto ed originalità, come un vero chef. Cerca subito i tuoi piatti preferiti e impara a cucinarli con Aquolina!
Vai alla sezione ricette
PESCE IN TAVOLA
È ricchissimo di Omega 3 e quindi amico del cuore!
Gli omega 3 sono acidi grassi buoni che aiutano il nostro sistema cardio-circolatorio a mantenersi in buona salute, riducendo il livello di trigliceridi e di colesterolo cattivo LDL nelle arterie e favorendo, quindi, una buona circolazione sanguigna. Sono contenuti soprattutto nel pesce azzurro.
È fonte di proteine nobili, vitamine e sali minerali.
Le proteine presenti nel pesce sono molto più assimilabili di quelle della carne. La quantità di vitamine è elevata, in particolare quelle del gruppo B e le liposolubili A, D ed E, fondamentali per la salute di pelle, occhi e per lo sviluppo osseo. Abbondanti anche i sali minerali come iodio, calcio, fluoro e selenio.
È molto digeribile e quindi adatto a tutte le età
L'assenza di tessuto connettivo rende il pesce molto digeribile e di semplice masticazione, favorendo il lavoro dei succhi gastrici nello stomaco. Ecco perché dopo aver mangiato pesce non ci sentiamo mai appesantiti! Il pesce è quindi un alimento ideale per tutti, dai più piccoli ai più anziani.
Contribuisce a migliorare l’umore!
Vi sorprende? Ebbene, mangiare pesce con regolarità può aiutarci ad essere più felici e di buon umore! Tutto merito del triptofano in esso contenuto, un importante aminoacido che stimola la sintesi della serotonina, conosciuta anche come sostanza della felicità, poiché regala all’organismo una sensazione naturale e generale di euforia e benessere.
Ti mantiene in forma perché leggero e povero di grassi.
La maggior parte del pesce è in linea di massima scarsamente calorico (intorno alle 100 Kcal per 100g) e se cucinato in modo semplice (bollito, lessato, al forno o al cartoccio) contribuisce ad una dieta sana ed equilibrata. Mantenersi in salute e in ottima forma senza rinunciare al gusto? Si può!
Fa bene alla salute perché contiene poco colesterolo.
Il colesterolo cattivo LDL sappiamo essere molto pericoloso per la nostra salute. La maggior parte dei pesci ne contiene generalmente un ridotto contenuto (ad eccezione dei crostacei) e ciò contribuisce a tenere alla larga le gravi patologie dell’apparato cardio-circolatorio come ictus ed infarto.
Migliora la vista, la memoria e le capacità cognitive del cervello.
Gli acidi grassi DHA, un particolare tipo di Omega-3 di cui il pesce è naturalmente ricco, sono componenti essenziali delle membrane cerebrali e ne garantiscono il buon funzionamento, potenziando memoria e capacità mentali, oltre a mantenere efficiente anche la nostra vista e la salute degli occhi.
È un elisir di lunga vita: antitumorale e antiage!
I preziosi omega 3 sono anche dei potentissimi antitumorali che aiutano a mantenere in salute le nostre cellule. Contribuiscono inoltre alla bellezza della pelle, grazie all’azione antiossidante anti-radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare e della comparsa delle rughe.
Si può preparare con tante ricette gustose!
Il pesce è un alimento versatile che può essere preparato in tantissimi modi e gustato in mille varianti! Hai ospiti a cena e non sai cosa servire? Vorresti cucinare qualcosa di diverso? Se vuoi qualche idea e consiglio utile scopri tutte le nostre invitanti ricette e buon appetito!
